Showing posts with label Unificazione interazioni. Show all posts
Showing posts with label Unificazione interazioni. Show all posts

Monday, July 9, 2012

Do you understand the "Higgs Boson"?

Se avete acceso il computer o la televisione nei giorni scorsi, avrete sicuramente appreso dai diversi organi di stampa e di informazione che il 4 Luglio è stato dato l'annuncio della scoperta, al CERN di Ginevra, di una risonanza che ha tutte le carte in regola per essere interpreta come il famoso e mancante bosone di Higgs. Preferisco sorvolare in questo post sulla serietà delle notizie riportate e sulle competenze dei giornalisti, che sembra abbiano fatto a gara per confondere le idee alla gente sull'importanza di questa scoperta. Se comunque vi siete persi la notizia della conferenza potete trovare una descrizione di cosa è stato riportato dagli esperimenti ATLAS e CMS in questo post.
Fabiola Giannotti, portavoce di ATLAS, abbraccia Peter Higgs, teorizzatore della famosa particella, al termine della conferenza del 4 Luglio.
Tale scoperta ha un impatto notevole perché il bosone di Higgs riveste un ruolo di primaria importanza nel cosiddetto Modello Standard delle particelle elementari, un modello teorico che descrive tre delle quattro interazioni fondamentali: la forza elettromagnetica, la forza debole e la forza forte, con la sola esclusione della forza di gravità. In questo post vorrei cercare di approfondire meglio cosa gli scienziati intendono quando dicono: "il bosone di Higgs è il responsabile della massa delle particelle" (immagino abbiate sentito spesso questa frase nei giorni seguenti la scoperta!) e spiegare perchè tale particella sia fondamentale nel MS, talmente tanto che negli ultimi venti anni ha concentrato su di sé gli sforzi di migliaia di fisici sperimentali in tutto il mondo.